Museo della scuola
antica del 1800
Itinerante
per le scuole elementari e medie
Descrizione del museo
Questo museo è unico nel suo genere per essere così completo in tutte le sue parti (materiale cartaceo, abbigliamento, calzature, cartelle, strumenti di punizione morale, arredamento aula ecc. ecc.).
Potrete rivivere la magica atmosfera di un'aula scolastica di 2 secoli fa cimentandovi, anche, nella scrittura con i pennini di una volta.
Avrete la possibilità di visionare libri, abbecedari, quaderni, atlanti all'interno delle loro pagine, che potranno essere sfogliate, lette e consultate.
Potete scattare foto all'interno del Museo e potete cimentarvi nella scrittura con i pennini come gli scolari di tantissimi anni fa.
Non mancherà nell'aula neanche una lavagna antichissima e l'unica lavagna di aritmetica delle prime classi elementari addirittura con il pallottoliere annesso.
Schermi touch screen permetteranno a grandi e piccini di sfogliare le pagine più belle, significative, interessanti, curiose ed affascinanti dei libri, abbecedari, atlanti e quaderni presenti nelle bacheche del museo.
Articoli in esposizione
Nelle bacheche di legno troverete i seguenti cimeli scolastici risalenti all'800 estremamente rari ed unici
- Bandi di concorso per maestro
- Libri di testo introvabili
- Abbecedari unici
- Quaderni degli alunni dell'epoca
- Attestati di lode o merito
- Certificati medici e pagamenti di maestri
- Patenti da Maestro e calendari scolastici
- Cartine geografiche
- Fotografie di scolaresche
- Lettere di bambini in collegio ai loro genitori
- Riviste e periodici per la scuola e per i bambini
- Pallottolieri da banco
- Materiale per scrivere e disegnare (piume, pennini, matite, squadrette, compassi ed astucci di legno)
- Giochi didattici e Alfabetiere da parete
- Strumenti di punizione morale e corporale
- Occhiali, lente d'ingrandimento e mappamondo in gesso
- Cartella di legno e zoccoli di legno
- Riproduzioni di abiti (maestra, bambina e bambino)
Chiaramente nell'arredo dell'aula non mancheranno banchi e calamai, cattedra, lavagna e relativo compasso, lavagna per l'aritmetica con un grandissimo pallottoliere, lumi ad olio sospesi e da appoggio, stufa antichissima, carte murali dell'800, immancabili quadro del Re e Crocifisso, indicazioni per il gabinetto proprio tutto, come nel 1800.
Orario scuole
Presso il vostro Istituto Scolastico
Mattino: dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Pomeriggio: dalle ore 14:30 alle ore 16:00
Per tutto il periodo scolastico
Orario eventi o manifestazioni
Mattino dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 21:00
Contatti
Direttore Merelli Patrizio
Telefono 380 4501897
Email info@museoscuolaantica.it
Dove siamo
Saremo nel Vostro Plesso Scolastico nella data che viene indicata nell'email di accettazione della Vostra prenotazione. Fino al 31/08/2012 siamo stati sulla strada che dalla biglietteria vi porta alle Grotte di Frasassi.